In inverno
In inverno Livigno è la meta ideale per gli amanti della neve: 115 km di piste perfettamente curate e adatte a tutti i tipi di sci e discese... fondo, snowboard, freeride, slittini, snow tubing, sci notturno!!!
E tantissimi altri modi per divertirsi sulla neve
Con il quad sulla neve
Emozionanti avventure! E' uno spasso poter sfrecciare sulle quattro ruote del quad su un circuito dedicato, dove la neve e il ghiaccio permettono fantastiche evoluzioni. Il quad va bene a tutte le età, ci sono quad piccoli anche per bambini. Divertitevi tutti insieme!
Il servizio è disponibile:
Presso il Noleggio REG
Zona lago di Livigno, in via Rasia
Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00
E' consigliata la prenotazione!
Tel:+39 338 25 59 060
Cell:+39 335 82 13 561
Heliski
Raggiungi in elicottero i pendii inesplorati del nostro territorio, lontano dagli abituali percorsi freeride. L'heliski da Livigno all'Alta Valtellina è l'ideale per gli appassionati dello sci libero. Si decolla da Livigno dalle piazzole in quota al Rifugio Carosello 3000 oppure dal Rifugio Mottolino.
Occorrono: attrezzatura da sci, telemark o snowboard, skipass, zaino, ARTVA, pala e sonda. Se necessario ARTVA, pala e sonda vengono forniti dalle Guide Alpine.
Consiglio: in gruppo si risparmia!
Il servizio è disponibile su prenotazione, tutti i giorni:
APT Livigno
Tel:+39 0342 05 22 00
Fat Bike per fare MTB sulla neve
Livigno è la località culto della MTB. La Fat Bike è la moutain bike che va sulla neve perché dotata di ruote larghe adatte a percorsi e tracciati innevati.
Nata nel 1989 per opera di Simon Rakower, la Fat Bike entra nel 2014 tra le novità nel mondo degli sport action.
La pedonale battuta si snoda per oltre 20 km lungo tutto il paese.
Per informazioni, programmi e prenotazioni:
Adam: +39 329 49 08 364
Ciaspole o "drezola" in livignasco
E' un modo bellissimo per esplorare la natura. Ci sono infiniti percorsi semplici, che è possibile intraprendere da soli, e anche sentieri poco conosciuti da percorrere in compagnia delle guide alpine. È importante l'abbigliamento: una giacca impermeabile, un pile, pantaloni comodi e impermeabili da indossare sopra le ghette, calze lunghe, un cambio per l'intimo, un paio di scarponi da trekking, guanti e berretto. Ovviamente occhiali da sole, crema solare e acqua da bere!
Per Informazioni e prenotazioni:
Scuola sci fondo Livigno 2000
Cell:+39 366 8793495
Guide Alpine
Cell:+39 328 7095950 - +39 333 6223597